Seleziona una pagina

I dati importanti DELLA tua salute, SEMPre con te

salvaMe

Bastano pochi attimi per salvare una vita

 

Termini di utilizzo del sistema salvaMe

Premessa:

Il dispositivo salvaMe atto a supportare gli interventi di primo soccorso sopratutto in caso di incoscienza del paziente. Questo permette una tempestiva comunicazione agli operatori di eventuali allergie o farmaci che vengono assunti e che quindi potrebbero interagire con l’eventuale somministrazione di altri farmaci. Oltre a questo permette il caricamento di tutti quei documenti sanitari ritenuti importanti in caso di necessità (accesso ad una struttura ospedaliera o altro).

Alimentazione del sistema:

Il sistema salvaMe  non viene in alcun modo auto alimentato da personale esterno che non sia il proprietario. Il sistema prevede un accesso tramite autenticazione con email e password (nel rispetto delle politiche di creazione della medesima). Ogni voce inserita dal proprietario può essere resa leggibile direttamente in caso di scansione con un lettore NFC oppure nascosta tramite PIN di accesso. Il PIN è un numero univoco per ogni dispositivo ed è prestampato in modo che non sia facilmente raggiungibile; l’utente può utilizzare quello prestampato oppure può sceglierne uno libero che conoscerà solo lui. Per dare la possibilità di avere una comunicazione tempestiva di eventuali problematiche di salute, in fase di prima registrazione, viene chiesto anche consenso esplicito per autorizzare solo gli operatori sanitari, nel caso ci fosse bisogno, ad accedere ai dati protetti tramite un PIN MASTER dedicato che sarà diverso per ogni struttura che ne ha fatto richiesta. 

Gestione del dati:

I dati del sistema salvaMe risiedono su di un server cloud dedicato e protetto. I dati sono sottoposti a crittografia, non sono accessibili e seguono il regolamento Privacy – GDPR UE 679/2016. I dati inseriti non sono in alcun modo utilizzati da terzi per alcun fine. Gli unici utilizzatori sono il proprietario del dispositivo e l’operatore sanitario (se necessario) per scopi medici relativi alla salute del proprietario. L’utilizzatore può, in qualsiasi momento, eliminare il proprio profilo dal sistema con tutti i relativi dati associati ai dispositivi. Rispetto l’utilizzo del sistema da parte di un minore, caricamento dei dati come la consultazione, sono a cura di chi esercita la responsabilità genitoriale o dal rappresentante legale, previa identificazione dello stesso.

Informativa Privacy salvaMe:

Informativa sulla privacy per l’applicazione “salvaMe” (di seguito chiamata “Applicazione”)

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali è la società Fuori Codice s.r.l., con sede legale in Viale del Lavoro 37 – 37135 Verona con P.Iva e C.F. 04664710235.

Responsabile della protezione dei dati

Il responsabile della protezione dei dati è Fuori Codice s.r.l., raggiungibile all’indirizzo email privacy@fuoricodice.it.

Categorie di dati personali trattati

L’applicazione informa di portale web raccoglie e memorizza le seguenti categorie di dati personali degli utenti: (i dati inseriti sono tutti facoltativi al netto dell’utente e password)

  • Dati di login: nome utente e password;
  • Dati sanitari: informazioni sulla salute dell’utente, come ad esempio la pressione sanguigna, il livello di glucosio nel sangue e altre informazioni importanti per il monitoraggio della salute;
  • Dati di contatto: informazioni sul medico curante e relativo numero e dati sui contatti di emergenza da chiamare;
  • Posizione GPS: posizione GPS dell’utente in caso di emergenza.

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti attraverso l’applicazione  sono trattati per le seguenti finalità:

  • Fornire all’utente l’accesso e la fruizione dell’applicazione;
  • Consentire all’utente di salvare i dati sanitari e la posizione GPS in caso di emergenza;
  • Monitorare l’utilizzo dell’applicazione da parte dell’utente.

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali raccolti attraverso l’applicazione è basato sul consenso dell’utente, rilasciato al momento della prima registrazione sul portale salvame.app.

Destinatari dei dati

I dati personali raccolti attraverso l’applicazione non sono comunicati a terzi, salvo nei casi in cui ciò sia necessario per adempiere a obblighi di legge o per fornire all’utente l’accesso e la fruizione dell’applicazione.

Trasferimento dei dati all’estero

I dati personali raccolti attraverso l’applicazione non saranno trasferiti all’estero e comunque in conformità alle disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

Conservazione dei dati

I dati personali raccolti attraverso l’applicazione saranno conservati per il periodo necessario per fornire l’accesso e la fruizione dell’applicazione. I dati sanitari saranno conservati per il periodo necessario per garantire la salute dell’utente. La posizione GPS sarà conservata solo per il tempo necessario per consentire all’utente di ricevere assistenza in caso di emergenza.

Diritti dell’interessato

L’utente ha i seguenti diritti in relazione ai propri dati personali:

  • Diritto di accesso ai propri dati personali;
  • Diritto di rettifica dei propri dati personali;
  • Diritto alla cancellazione dei propri dati personali;
  • Diritto di limitazione del trattamento dei propri dati personali;
  • Diritto alla portabilità dei propri dati personali;
  • Diritto di opposizione al trattamento dei propri dati personali (non accettazione e relativo impossibilità di accesso al portale).

Per esercitare i propri diritti, l’utente può contattare il titolare del trattamento o il responsabile della protezione dei dati ai recapiti indicati in questa informativa.

Modifiche alla presente informativa

La presente informativa può essere modificata a seconda delle esigenze. L’utente è invitato a consultare periodicamente la presente informativa per essere sempre aggiornato sulle ultime modifiche.

Data di aggiornamento: 01/09/2023